MULETTI
+39 030 7285221
Muletti
In Brescia Ruote, sempre, ci facciamo delle domande e, una volta accertata la necessità di cambiare il rullo o la gomma del carrello elevatore, dobbiamo capire quale sarà la più adatta da utilizzare.
Cominciamo, quindi, fornendo un elenco “ragionato” delle diverse tipologie di gomme per carrello elevatore.
Gomme superelastiche o piene che vengono utilizzate per la maggior parte dei carrelli elevatori presenti sul mercato. A loro volta le superelastiche si suddividono in base agli impegni a cui saranno sottoposte:
- gomma nera: classica gomma da muletto, ragno e piattaforme;
- antistatiche: gomme studiate per scaricare a terra eventuali correnti
statiche;
- alta portata: per impieghi a carichi elevati;
- antiolio: più resistenti a sostanze oleose;
- antitraccia o alimentari: gomme chiare che non lasciano impronte su suoli
delicati, come quelli delle aziende farmaceutiche o alimentari;
- ricostruite o ricoperte: utilizzando carcasse di gomme vecchie, con dei
procedimenti collaudati, le riportiamo a nuova vita.
Gomme pneumatiche, classiche con o senza camera d’aria, che sono utilizzate principalmente in ambienti esterni, dove la pavimentazione è sconnessa o assente, e dove la loro elasticità le rende più confortevoli.
Anche delle pneumatiche esistono diverse tipologie in base al luogo di lavoro del muletto: gomme nere, antistatiche, antitraccia o alimentari, ad alta portata, antiolio e infine ricostruite o ricoperte.
Gomme cushion,
in grado di supportare grandi carichi, che sono montate prevalentemente su muletti con montante alto per renderli più stabili grazie alla loro rigidità.
Ruote e rulli sono realizzati in vari materiali come poliuretano, vulkollan, nylon e adiprene. La differenza di questi materiali sta nel supportare pesi, impieghi e comfort diversi. Sono utilizzati per transpallet, stoccatori, commissionatori, retrattici, ecc.
Per aiutare i nostri Clienti ad evitare il fermo macchina, possiamo fornire cerchi di giro, per la maggior parte dei muletti sul mercato.
Brescia Ruote dispone di macchine per
la realizzazione e riparazione di qualsiasi modello di cerchio.
Inoltre è in grado di
realizzare a disegno mozzi vari o ruote speciali.